Movimento 5 Stelle Europa
Mentre tutta l'attenzione mediatica è rivolta alla Brexit, Juncker ottiene la conferma del mandato negoziale sul Ttip. Hollande, che più di tutti aveva criticato il lavoro della Commissione, ha calato le braghe. Renzi e Merkel hanno vinto e nessuno dei Capi di Stato e di governo presenti al Consiglio europeo - secondo la ricostruzione dello stesso Juncker - si è opposto.
Merkel, Renzi e Hollande: è questa l'Europa da combattere! Il Movimento 5 Stelle punta il dito contro questi politici al soldo dei lobbisti, manipolati dalla Bce che fa solo il gioco delle banche e non dei cittadini.
Come ha dichiarato la portavoce Tiziana Beghin in una intervista pubblicata oggi, il TTIP, il trattato ammazza-democrazia in fase di negoziazione tra Stati Uniti e Unione Europea, porta con se rischi per la salute e l'ambiente.
Inoltre avvantaggia i Paesi del nord Europa, la cui economia si basa prevalentemente sui servizi, penalizzando soprattutto le PMI e chi ha forti eccellenze da tutelare. .
Al Consiglio europeo questi politici avevano un mandato diverso. Il mandato gli era stato conferito dai cittadini europei che avevano risposto alla consultazione pubblica lanciata proprio dalla Commissione: il 97% delle risposte arrivate esprimeva contrarietà all'Isds. Una petizione contro il Ttip è stata, inoltre, sottoscritta e presentata al Parlamento europeo da oltre 1 milione e 700 mila cittadini europei. Negli ultimi mesi in tutta Europa milioni di cittadini sono scesi in piazza per dire no a questo trattato e nuove manifestazioni di piazza sono state annunciate il prossimo 17 settembre. Renzi, Merkel e Hollande hanno tradito la volontà dei cittadini e così facendo hanno dimostrato di non capire la legnata che è arrivata dal voto popolare britannico. I negoziati del TTIP vanno bloccati al più presto e faremo di tutto perché ciò accada.
Ultimi Post
mercoledì 29 giugno 2016
Renzi parla di Europa dei cittadini poi insieme alla Merkel, mentre tutti parlano di Brexit, lancia il TTIP che è un affronto ai cittadini
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento